i

La Cucina Brasiliana

La cucina brasiliana è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Brasile.

Il piatto più tipico è la “feijoada” piatto a base di fagioli neri a cui si aggiunge carne di maiale e di manzo, piatto molto grasso. Il pesce soprattutto nella zona del nord-est si trova in abbondanza, molto apprezzato il “caranguejo” (granchio) e i gamberetti.

I ristoranti tipici sono le “churrascarie” (più diffusi al sud) dove si inizia con antipasti freddi e caldi al buffet a base di carne, pesce, riso, pasta, frutta e verdura e si mangia al tavolo una quindicina di tipi di carne differenti cotti alla brace (Churrasco), serviti al tavolo su di uno spiedo che il cameriere affetta al momento direttamente nel piatto.

Nel Nord-Est del Brasile, in particolare nello Stato di Bahia l’Acarajé. è uno dei piatti più diffusi, composto da una pasta di fagioli del tipo feijão-fradinho (Vigna unguiculata, il nostro fagiolo bruno con occhio nero), cipolla e sale, fritta nell’olio di dendê, una palma del Nord-Est del Brasile